Pagina per le prove sugli Rss
Spiegazioni varie
- As it exhausted itself battling insurgents, China re-armed
- Big questions loom as the Chinese leader heads to Moscow
- They are a coalition of the failing; the Soviet Remembrance Society; and a gang of opportunists
- But his allies disagree on its strategies and goals
- Until that is tackled, nothing else will work
- Interviews with some of those forced to leave following Russia’s invasion
- A year after the invasion, some are desperate to return. Others are putting down new roots
- That could have big political ramifications
- The new philanthropists are young, impatient and in a hurry
- Having teachers follow pre-baked lessons could help
- Social-media posts and satellite imagery provide a torrent of data, but can overwhelm and confuse
- The ratio of grandparents to children is higher than ever before. That has big consequences
- But the battle over the church’s future goes on
- But there is little appetite for radical change
- The first pope to resign voluntarily died on December 31st, aged 95
- Shuttered nurseries, sick parents and empty plates all harm the very young
- Even in a notoriously murky industry, it stands out
- That is good, for more people than you think
- That question dominated this year’s big climate summit
- A tide of new money will drive big changes for the world’s favourite sport
- di di Cl.T.All’evento organizzato dall’ex ministra, Elena Bonetti, assieme a Comin & Partners, testimonianze di imprese che hanno scommesso sull’inclusione. Ma c’è ancora tanto da fare. Calderone: con occupazione donne al 60%, + 7 punti di Pil.
- di di Giuseppe Latour e Giovanni ParenteTrai correttivi in arrivo al decreto 11 del 2023 c’è anche quello che introduce la possibilità per i contratti non firmati di sanare le comunicazioni anche oltre la scadenza del 31 marzo
- di di Manuela Perrone e Gianni TrovatiMartedì 28 marzo Dl su personale, trattenimenti in servizio oltre l'età pensionabile e semplificazioni. Gentiloni: «L'Italia pensa a Ponte e Flat Tax e non si preoccupa del Piano»
- di di Marco RogariIl confronto tra governo e parti sociali sulla nuova riforma previdenziale sta segnando il passo e sembrano allungarsi i tempi per l'introduzione di Quota 41 per garantire il pensionamento anticipato
- di Il 31 marzo scadono gli aiuti prorogati con la legge di bilancio. Il decreto è atteso al prossimo consiglio dei ministri che dovrebbe riunirsi in settimana. Allo studio un sistema che andrebbe a premiare chi tiene sotto controllo i propri consumi in linea anche con la rotta indicata dall’Europa
- di di Giorgio PogliottiRicerca della Fondazione Di Vittorio (Cgil): tra i non iscritti sotto i 34 anni il 18,8% ritiene l’iscrizione cara e il 12,1% ha paura delle conseguenze che potrebbe avere sul lavoro
- di Le voci pro e contro la riforma fiscale spaccano le parti sociali e la politica. Ecco le posizioni fondamentali.
- di di Ce.Do.Il ministro degli Esteri invoca una strategia differente per combattere l’inflazione dopo la decisione dell’Eurotower di alzare di 50 punti base i tassi di interesse
- di di Giuseppe LatourLa nuova direttiva Epbd (Energy performance of buildings directive) potrebbe avere un impatto anche sui finanziamenti, riducendo gli spazi per i mutui destinati ad acquistare o a riqualificare le case in classe energetica più alta
- di di Nicola Barone e Mariolina SestoParte la macchina che dovrà portare nell’arco dei prossimi due anni alla completa riscrittura del sistema fiscale. Il viceministro all’Economia Maurizio Leo in diretta video sul sito e sui social del Sole 24 Ore
- di Con il via libera del Consiglio dei ministri si mette ufficialmente in moto la macchina che dovrà portare nell’arco dei prossimi due anni alla completa riscrittura del sistema fiscale
- di Firmata l'integrazione proposta dal ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara. Con queste nuove risorse l'aumento medio degli stipendi, già approvato a fine 2022, salirà da 100 a 124 euro per mensilità
- di Alla nuova struttura sono attribuite competenze sugli interventi finanziari nell'economia, gestione delle partecipazioni societarie dello Stato e valorizzazione del patrimonio pubblico.
- di La domanda per la pensione anticipata flessibile è prevista in via sperimentale dalla legge di bilancio 2023. Dal 2023, inoltre, non bastano più l’età e i contributi per l’accesso alla pensione con Opzione donna ma è necessario rientrare in alcune categorie protette
- di di Giorgio PogliottiAl congresso di Rimini emergono convergenze con i partiti di opposizione, mentre Calenda viene fischiato
- di di Andrea GagliardiQuella del M5s, ferma restando l'applicazione generalizzata del CCNL, introduce, una soglia minima inderogabile (9 euro lordi all'ora). Quelle del Pd partono da un altro presupposto. Il salario minimo (non specificato nell’ammontare) è previsto solo per quei settori produttivi non coperti dalla contrattazione collettiva
- di di Nicola BaroneConsentirebbe di non dover rinunciare alla leadership acquisita e contenere i costi della transizione
- di di Marco Mobili e Gianni TrovatiL’iter parlamentare si potrebbe concludere prima della pausa estiva. Il governo si è dato 24 mesi per l’adozione dei decreti delegati
- di di Vittorio NutiLa bozza del provvedimento all'attenzione del Cdm si presenta come un patchwork abbastanza armonico delle priorità indicate da FdI, Fi e Lega in campagna elettorale. Ma per passare dalle parole ai fatti i tempi sono ancora lunghi: l’iter di approvazione durerà oltre 24 mesi
- di Sette articoli, dall’assetto societario e la governance alle disposizioni finali. La bozza del provvedimento
- di di Marco FerrandoIl bilancio migliore di sempre, dopo il delisting. Ma «Fuori da Piazza Affari forse non esisteremmo neanche più», dice al Sole 24 Ore il presidente esecutivo Gianfranco Carbonato
- di di Matteo MeneghelloGli imprenditori che hanno ceduto le loro quote hanno reinvestito o diversificato in nuove iniziative e start up. Un terzo va sugli asset alternativi
- di di Andrea BiondiIl Governo Uk vara sconti fiscali e di crediti di spesa per un comparto già leader a livello europeo: tax credit al 34% che sale al 39% per le produzioni kids
- di di Sissi BellomoI vecchi siti estrattivi sono in declino (e molti estraggono ancora il combustibile più inquinante). Per i materiali critici ci sono molte scoperte che potrebbero renderci meno dipendenti dalla Cina, ma i progetti troppo spesso restano sulla carta
- di di Maximilian CellinoBarra a dritta con 50 punti base, ma nessun impegno per il futuro per Lagarde. Gli investitori vedono avvicinarsi la fine del ciclo rialzista sui tassi e tornano (per ora) gli acquisti in Borsa
- di di Marigia ManganoSarebbe questione di ore per la nomina del ceo di Mundys. In pole position ci sarebbe Andrea Mangoni, amministratore delegato di
- di di Monica D'AscenzoIl progetto ha un valore di 51 milioni di manifattura del treno e 10 milioni di ulteriori investimenti in Italia.
- di di Vitaliano D'AngerioLa Ltc volontaria stipulata con Generali consente di passare a una rendita mensile di 1300 euro dai precedenti 1000, pagando appena due euro in più
- di di Sissi BellomoMentre Ue e Usa cercano di diventare più autosufficienti nelle forniture, la rincorsa diventa sempre più difficile: Pechino grazie agli investimenti passati tra un paio d’anni controllerà un terzo della produzione mineraria di litio e oltre metà di quella di cobalto
- di di Alberto MagnaniLe riserve di valuta estera sono finite da mesi sotto la soglia minima, in parallelo al tonfo della valuta nazionale. E gli importatori vanno a caccia del biglietto verde in Tanzania
- di di Morya LongoDa inizio anno Piazza Affari svetta sulle Borse europee con un +15%, lo spread BTp-Bund cala e la crescita del Pil sorprende al rialzo. Rimbalzo o c’è qualcosa di più?
- di di Luca DaviL'ad Belingheri: «Focus sui pagamenti tra banche e sui securities services». Priorità ai dividendi, mentre il buy back non è all'orizzonte
- di di Simone FilippettiIl costo della linea ferroviaria è esploso a 100 miliardi di sterline. Il gruppo italiano è già presente sul mercato Uk sul Londra-Liverpool
- di di Alessandro Graziani e Morya LongoI titoli di Stato del Portogallo a 2 anni rendono meno di quelli tedeschi, la Spagna è quasi in pari. BTp a soli 50 punti base. I motivi? Sono più banali di quanto non si pensi
- di di Alessandro GrazianiA bloccare il progetto per come era stato ideato inizialmente è soprattutto la contrarietà dei partner di EY Usa
- Il BTp Italia chiude a un soffio dai 10 miliardi. Forte domanda dal retail, meno dagli istituzionalidi di Gianni TrovatiCon l’importo assegnato oggi la 19ma emissione del BTp Italia si è chiusa con sottoscrizioni che hanno sfiorato i 10 miliardi di euro
- di di Mara MontiAnalisi Insight Investment: auto e immobiliare i settori meno virtuosi. L’Italia ottiene un punteggio mediamente migliore rispetto agli altri Paesi
- di di Carlo FestaLa società è presente in Italia dal 1988 con un team di professionisti guidato da Francesco Pascalizi
- di di Carlo FestaIl fondo potrebbe iniettare 20 milioni, mentre altre risorse arriverebbero da un club deal. Ferragni potrebbe restare con una quota di cospicua minoranza, ma con poteri di governance
- di di Lucilla IncorvatiIl 2022 ha segnato un nuovo record per l’industria italiana dei minibond, grazie a decine di nuove emittenti e a una maggiore raccolta sul mercato nonostante le tensioni geopolitiche, l’aumento dell’inflazione e l’ascesa dei tassi di interesse. Ecco i numeri dell’Osservatorio PoliMi.
- È a disposizione per i revisori degli Enti locali, il format della "Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione". Il documento è stato elaborato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ed è aggiornato tenendo conto delle norme emanate e della prassi pubblicata fino alla data di pubblicazione del documento e, in particolare, include un focus sulle verifiche che il revisore deve effettuare relativamente agli effetti sulla gestione finanziaria 2022 connessi all'emergenza sanitaria da Covid-19 e alla crisi energetica nonché una specifica sezione […]
- Nel Documento di ricerca n. 252 Assirevi analizza il contenuto della relazione di revisione in merito al giudizio sulla conformità del bilancio alle disposizioni del regolamento UE n. 2018/815 in materia di norme tecniche di regolamentazione relative alla specificazione del formato elettronico unico di comunicazione (ESEF – European Single Electronic Format) al bilancio consolidato, in applicazione del principio di revisione (SA Italia) 700B. Il documento mette in evidenza le incertezze sul requisito della leggibilità delle informazioni estratte dal formato XHTLM in un’istanza XBRL.
- Assirevi ha pubblicato le liste di controllo complete ed aggiornate, che potranno essere utilizzate dai soggetti incaricati della revisione degli Enti del Terzo Settore. Le liste di controllo hanno carattere generale e quindi non necessariamente includono tutti gli aspetti significativi che possono emergere nel corso del lavoro di revisione e potrebbero contenere aspetti non rilevanti in tutte le fattispecie. Assirevi quindi precisa che il soggetto incaricato della revisione potrà eseguirne una rielaborazione, adattamento ed utilizzo nella forma e nel contenuto per tener conto dei vari fattori. abstract
- La legge di Bilancio 2023 ha reintrodotto, in continuità con precedenti analoghi provvedimenti, una serie di misure finalizzate alla definizione del contenzioso, anche solo potenziale e insorgente, tra fisco e contribuenti, oltre che dei carichi assoggettati a riscossione. Questo ventaglio di agevolazioni – c.d. tregua fiscale – comprende anche la rottamazione quater e la definizione delle liti pendenti. Prescindendo dai singoli aspetti applicativi, tali opportunità, ove colte, si riflettono in sede di stesura e confezione del bilancio di esercizio 2022. Avvicinandosi l’avvio della campagna di redazione dei bilanci d’esercizio 2022, quali sono le principali soluzioni operative suggerite dalla dottrina e […]
- Il decreto Rilancio ha introdotto la possibilità di maturare un bonus fiscale (sotto forma di credito d’imposta) a fronte della realizzazione di alcuni specifici interventi edilizi. Nella “Comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali”, l’OIC ha analizzato gli aspetti contabili del credito d’imposta in capo al committente nel caso sia di utilizzo diretto sia di sconto in fattura. Oggetto dell’analisi dell’OIC sono stati anche gli effetti contabili nel bilancio del cedente e del cessionario nell’ipotesi di cessione del credito. Le scelte operate producono diversi effetti da rilevare nelle proprie scritture contabili, oltre all’applicazione del principio del costo ammortizzato.
- L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato gli emendamenti al principio contabile OIC 35 indirizzato agli enti del terzo settore. In base ad essi le semplificazioni previste nel paragrafo 33 sono state portate a regime per tutti gli ETS che per la prima volta redigono il bilancio applicando tale principio. In precedenza, tali semplificazioni erano previste solo per i bilanci chiusi o in corso al 31 dicembre 2021. Di quali semplificazioni si tratta?
- Il Consiglio Direttivo di XBRL Italia ha approvato la nota metodologica per la taggatura della nota integrativa dei bilanci ESEF ed ha pubblicato le “linee guida NL_ESEF_2022”. La nota è stata il frutto di un’intensa collaborazione tra XBRL Italia, ABI, ANIA, le autorità di vigilanza e le principali banche e compagnie assicurative. Dall'entrata in applicazione del Regolamento, gli emittenti adempiono ai loro obblighi di comunicazione, ai sensi della Direttiva sulla trasparenza, soltanto se redigono le relazioni finanziarie annuali nel formato elettronico unico europeo. Il decreto Milleproroghe ha stabilito che le disposizioni contenute nel Regolamento si applicano alle relazioni finanziarie relative […]
- Assirevi ha pubblicato un nuovo documento di ricerca n. 251 sostitutivo di quello emesso nel mese di febbraio 2023 (233R) relativamente alle indicazioni sul contenuto delle attestazioni scritte da parte della direzione aziendale. Le lettere di attestazione rientrano nell’ambito dell’attività di revisione contabile al fine dell’espressione del giudizio sul bilancio d’esercizio e/o sul bilancio consolidato. Il nuovo documento è stato aggiornato per tenere conto delle disposizioni del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, nonché dell’attuale scenario bellico tra Ucraina e Russia. Il documento n. 251 di Assirevi indica come applicare le regole e le linee guida contenute nel Principio di […]
- Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili informa che è disponibile sul sito di Unioncamere il Manuale operativo per il deposito dei bilanci presso il Registro imprese – Edizione 2023. Il Manuale, aggiornato con la collaborazione del Consiglio, è un utile strumento a supporto dell’attività professionale di assistenza e consulenza alle impese i quanto descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2023.
- Le operazioni di chiusura dei conti per la redazione del bilancio di esercizio delle società di capitali” sono l’oggetto della Nota Operativa n. 4/2023 pubblicata dalla Fondazione Accademia di Ragioneria. La Nota Operativa ha lo scopo di evidenziare, sinteticamente, le modalità e le fasi per la chiusura del bilancio di esercizio delle società di capitali e, in particolare, le disposizioni previste nella Legge di bilancio e dal decreto Milleproroghe, e altre misure di cui al Codice civile, quali: l’iter per approvazione del bilancio; la sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali; la sterilizzazione delle perdite di esercizio; le modalità […]